Congelare il seme vuol dire portarlo a -196 °C, in azoto liquido, al fine di mantenerne inalterati i parametri e conservarlo così per il futuro.
È assolutamente consigliato in caso di:
Bisogna eseguire un prelievo di sangue per accertare l’assenza di infezioni virali come epatiti, HIV, sifilide, citomegalovirus; recarsi al Centro con 3-5 giorni di astinenza per la produzione del campione che sarà prima analizzato; firmare il consenso informato.
Non è una procedura lunga, né dolorosa e in laboratorio il campione verrà diluito con il terreno crioprottetivo e trasferito negli appositi supporti (Paillettes) che verranno gradualmente posizionati nell’azoto liquido della banca del seme, dove potranno essere conservati per anni.
Sapere di cosa si tratta può aiutare te e a consigliare un amico, un parente nel modo giusto.
Per informazioni sul nostro Centro e per richiedere un appuntamento, puoi contattarci tramite telefono ai numeri 0823 361430 o 0823 372971 o inviarci una mail all'indirizzo info@caran.eu
Conclusa l'VIII Edizione del Corso di Seminologia e Andrologia: un successo di partecipazione e approfondimento scientifico
Eventi | 13/11/2024
Spermiogramma: Cos'è, Quando Farlo e Perché è Importante
Prevenzione | 07/11/2024
Ecografia Testicolare, uno sguardo sotto la superficie: Scopriamo di pi
Prevenzione | 12/03/2024
8 marzo: Giornata Internazionale della Donna
Notizie da Caran | 08/03/2024
Esame istologico con ricerca delle plasmacellule. Perch
Articoli | 05/03/2024