Il centro CARAN srl Medicina e Biologia della Riproduzione opera nel settore della Procreazione Medicalmente Assistita dal 1990 ed è in possesso delle autorizzazioni sia nazionale che regionali. La CARAN srl è iscritta sin dal 1994 all’Istituto Superiore di Sanità collaborando allo studio epidemiologico nazionale.
Diagnostica Laboratorio
Crioconservazione degli Spermatozoi
Crioconservazione degli spermatozoi La possibilità di crio-conservare il proprio liquido seminale consente ai pazienti di mantenere vivi i propri spermatozoi per poterli poi utilizzare in futuro al fine di ottenere una gravidanza.
Indicazioni al congelamento degli spermatozoi
Procedura di crioconservazione La tecnica di congelamento del liquido seminale è una procedura complessivamente semplice e rapida da eseguire e che permette di ottenere ottimi risultati. Bisogna tenere presente, però, che in seguito al congelamento e successivo scongelamento si osserva comunque una riduzione di circa il 40% sia della vitalità che della motilità e un aumento delle forme atipiche. Ciò si traduce in una riduzione della capacità fecondante. La tecnica ICSI permette di superare questa riduzione: il tasso di fecondazione con spermatozoi congelati risulta infatti essere del tutto paragonabile a quello che si ottiene con gli spermatozoi appena eiaculati. Un crioprotettore viene aggiunto al liquido seminale per ridurre i danni causati dal congelamento dello sperma. Il campione viene suddiviso in singolo cryo-flaconcini posti in azoto liquido vapore e poi immerso in azoto liquido, ad una temperatura di -196°C tutta l'attività metabolica viene interrotta.Lo sperma quidi può essere conservato per molti anni. |